Accedi | Registrati

Dona paypal

Igei
  • Home
  • Il libro
    • L’Editore
    • L’autore del libro
    • L’illustratore
  • Il cartone
  • News
  • Stampa
  • Compra
    • Compra
    • Carrello
  • Chi siamo
    • L’Associazione IGEI
    • Collaborazioni
    • Contattaci

Dott.ssa Elisabetta Aiello

IMG_6029La dott.ssa Elisabetta Aiello collabora attivamente al progetto dell’Associazione Igei, portando nelle scuole, nei club di arti marziali e nelle sedi che ospitano le presentazioni del libro che racconta di IGEI e gli eventi ad esse collegati, la propria competenza a supporto della storia di integrazione e di diversità del dra-pollo IGEI.

Elisabetta è laureata alla facoltà di Psicologia, specializzanda in Psicoterapia Psicoanalitica ed esperta di Psicologia dello Sport. Collabora con diverse scuole in cui presenta e segue progetti sull’affettività mirati proprio alla prevenzione del bullismo e ai problem legati alla diversità. A tutto ciò si vanno a sommare le esperienze come psicologa dello sport, che l’hanno avvicinata non solo al mondo sportivo ma alle dinamiche psicologiche e comportamentali ad esso collegati. L’aiuto di Elisabetta è un valore aggiunto molto importante per l’Associazione Igei, che grazie ad esso risulta ancora più efficace e completo nel perseguire la propria mission.

Accedi al CV di Elisabetta Aiello

 


 

Prof. Giuseppe Tribuzio

tribuzio-italia-judoÈ sociologo dell’Educazione e della Salute, formatore e docente incaricato di Sociologia presso l’Università degli Studi di Bari. Istruttore federale di Judo fin dal 1982, per oltre un ventennio ha approfondito i temi riguardanti gli aspetti educativi connessi alla pratica del Judo. Esperto formatore ed educatore di docenti di ogni ordine e grado nel recupero della devianza giovanile e della dispersione scolastica, da anni si occupa di modelli educativi e della promozione del Judo all’interno della scuola pubblica per prevenire il disagio e la dispersione scolastica. Il professore Tribuzio è anche autore di molti libri di grande successo, tra cui Judo e Società, che propone il modello educativo del judo quale strumento per migliorare la società.

Con il professore Tribuzio, l’Associaizone IGEI lavora al progetto METIS. Per maggiori informazioni, visita metis-project.it

 


 

Associazione Movi-Mente

Il progetto dell’Associazione Movi-Mente prevede un programma di attività motoria specifica per bambini di 3-6 anni, finalizzata allo sviluppo e consolidamento dei prerequisiti funzionali all’apprendimento scolastico. Il connubio che esiste tra corpo-mente e tra azione-pensiero consente di affermare che qualsiasi capacità cognitiva prevede a monte un’organizzazione motoria complessa, frutto di un graduale sviluppo neurofisiologico del soggetto. Il progetto si fonda su questo presupposto imprescindibile: attraverso opportunità di movimento e di sperimentazione del proprio corpo vengono offerte le possibilità di trasformare e incentivare  lo sviluppo intellettivo di ogni bambino.  Attraverso un’adeguata stimolazione sensoriale, a livello sottocorticale, si produce e incrementa una riorganizzazione delle connessioni sinaptiche di aree comuni adibite a funzioni diverse come quelle cognitive. Il progetto ha ottenuto risultati positivi tanto che si sono delineate nuove ipotesi: si è proposto di estendere le medesime metodiche operative a bambini normodotati di 3-6 anni. Pertanto dal 2005 sono stati attivati corsi di attività neuro-motoria per bambini in età prescolare. Come gruppo di confronto sono stati inoltre testati un centinaio di bambini esterni presi presso i centri scolastici. Il confronto dei parametri neurologici ha permesso di evidenziare in maniera scientifica la devianza positiva su una serie di parametri neuro-motori nel gruppo di bambini frequentanti i corsi.

Con l’Associazione Movi-Mnte, l’Associaizone IGEI lavora al progetto METIS. Per maggiori informazioni, visita metis-project.it

 

Carrello

  • Carrello vuoto.

Il Corto Animato di IGEI

Sostieni il progetto IGEI

IGEI è un progetto gestito dall'Associazione IGEI, ente non-profit volto a promuovere i valori di uguaglianza e di integrazione. Se ti piace la storia del dra-pollo IGEI, aiutaci a diffonderla con una donazione.

Acquista

  • 10 libri della Seconda Edizione di IGEI (Spedizione Gratuita) 129,00€
  • IGEI, storia di un drago che faceva judo (seconda edizione) 12,90€

Facebook

Recent Posts

I Hitched A Young Girl. Listed Here Is Why I Be Sorry.

I Hitched A Young Girl. Listed Here Is Why I

|| Read More
4 Procedures To Simply Take Should You Want To Have An Open Relationship

4 Procedures To Simply Take Should You Want To Have

|| Read More
I attempted in search of love on line with a blindfold on

I attempted in search of love on line with a

|| Read More
Why discover the perfect a person is effortless on rich cougar site that is dating?

Why discover the perfect a person is effortless on rich

|| Read More
Like to Enhance Your Sex Life After 50? It’s Not Just You

Like to Enhance Your Sex Life After 50? It’s Not

|| Read More

Associazione IGEI
Via Ospedale 8, 86079 Venafro (IS)
P.IVA: 00939610945 & C.F.: 90043140947
Email Certificata: assigei@pec.it
Copyright 2022


Clicca qui per Termini e Condizioni di acquisto

In questo sito utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più clicca su "Leggi di più", se clicci su "ok" accetti l'utilizzo dei cookies in questo sito.OkLeggi di più