
“Ippon al bullismo con Igei” fa tappa a Isernia
L’evento Ippon al bullismo con Igei fa tappa a Isernia nella giornata di domani, venerdì 7 aprile. L’evento è previsto alle ore 11.30 presso l’Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII.
Organizzato dal Rotary Club di Isernia, sarà introdotto dalla Presidente dell’Associazione, la Dott.ssa Emilia Vitullo, e dalla Dirigente Scolastico, la Dott.ssa Rossella Simeone che ha accolto e sostenuto l’iniziativa.
Partendo dalla presentazione del romanzo Igei, storia di un drago che faceva judo scritto da Alessandro Bruyère e pubblicato dall’Associazione IGEI con il marchio Italiajudo Edizioni, il Dott. Ing. Nicandro Buono, presidente dell’Associazione IGEI e anche ideatore della storia del dra-pollo Igei, parlerà ai ragazzi di come lo sport e in particolare la disciplina del judo, possa essere uno “spazio” di crescita personale, d’incontro e d’integrazione, un mezzo per vincere il bullismo.
Infatti, la storia di Igei racconta di un drago adolescente che assomiglia ad un pollo e per questo motivo a sc uola è per tutti il “dra-pollo ”. Vittima di bullismo, IGEI vive isolato e ai margini della società, sforzandosi però di apparire sereno. Qualcosa cambierà radicalmente la vita di IGEI: l’incontro casuale con il judo lo aiuterà a sconfiggere le proprie paure, iniziandolo ad una nuova fase della propria vita.
L’incontro di questo venerdì si propone come un momento di riflessione e dialogo sul bullismo e sulle tematiche che inevitabilmente tocca, tra cui la diversità e il rispetto, l’integrazione, l’amicizia e la mutua prosperità.
L’Ippon è il movimento con cui l’atleta di judo raggiunge il punteggio massimo e vince l’incontro, il corrispettivo del KO nella boxe. Per questo motivo, l’evento di questo venerdì rientra nella serie d’incontri dal titolo “Ippon al bullismo con Igei”. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione intrapresa da due anni a questa parte dall’Associazione IGEI e che sta facendo il giro d’Italia per incontrare gli alunni delle scuole elementari e medie.