Accedi | Registrati

Dona paypal

Igei
  • Home
  • Il libro
    • L’Editore
    • L’autore del libro
    • L’illustratore
  • Il cartone
  • News
  • Stampa
  • Compra
    • Compra
    • Carrello
  • Chi siamo
    • L’Associazione IGEI
    • Collaborazioni
    • Contattaci

Home Page › "News" (Page 2)

Archive for the News Category

Dic02

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

IGEI a teatro con Maddaloni

Lo scorso 1° dicembre 2015, Gianni Maddaloni, al cui personaggio e’ ispirata la fiction di rai uno “L’oro di Scampia”, e IGEI erano sullo stesso palcoscenico presso il Teatro Don Murialdo di Torino, dove e’ andato in scena lo spettacolo teatrale “Il Maestro: una storia di Judo e vita” ideato da Eleonora Frida Mino. Il monologo, interpretato dalla stessa Eleonora Frida Mino, è tratto dal libro di Luigi Garlando “O’ Maé storia di judo e camorra”.

Dopo lo spettacolo teatrale, ha preso la parola lo stesso Gianni Maddaloni e dopo di lui anche Alessandro Bruyere, che ha raccontato alla platea la storia del drago IGEI che grazie al judo sconfigge paura e bullismo. La storia del dra-pollo é racchiusa nel libro “IGEI, storia di un drago che faceva judo”, scritta proprio da Alessandro Bruyere ed illustrata dal talentuoso Paolo Brindesi.

Affrontando il tema dello Sport e la Legalità, Gianni Maddaloni e Alessandro Bruyere, assieme al maestro della nazionale di kendo Walter Pomero, hanno offerto al pubblico le loro importanti testimonianze su come lo sport può cambiare concretamente la vita delle persone. Lo spettacolo é parte integrante del progetto “Star bene… nello Sport. Percorsi di valorizzazione delle attività sportive e del territorio della Circoscrizione 5 di Torino”. L’anteprima nazionale del monologo si e’ svolta invece mercoledì 2 dicembre presso la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.

Questo il commento di Bruyere: “Davvero una bella esperienza ieri sera. Una bravissima e coinvoltissima Eleonora Frida Mino per uno spettacolo assolutamente da vedere. Un modo per noi ‘diverso’ per trasmettere a tutti il valore aggiunto del judo e delle arti marziali, in grado davvero di cambiarci la vita, cosi’ come e’ accaduto ad IGEI.”

 

no images were found

Mag18

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

icon-tagsTags: bullismo, Igei, Igei storia di un drago che faceva judo, italiajudo, judo

Prossimo appuntamento: Vercelli!

Dopo la preziosissima esperienza di Bari, in cui l’autore Alessandro Bruyère ha partecipato ad una conferenza organizzata in maniera impeccabile dalla società Angiulli Bari e a cui hanno partecipato anche il Municipio 2 di Bari e il Rotary Club Bari Castello, in un evento patrocinato dal Municipio 2 di Bari e dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, Igei torna in Piemonte e fa tappa a Vercelli!

L’appuntamento di questa settimana infatti è presso il negozio FA SPORT, sito in via Torquato Tasso 41, 13100 a Vercelli, VC, per un altro evento in collaborazione con la ERREA’ sport!

Anche in questa occasione sarà presentato, oltre al libro che racconta la storia del giovane drago judoka, il progetto “IPPON AL BULLISMO CON IGEI”, nato dalla collaborazione tra i ragazzi di Italiajudo e il Centro di Studi e  Formazione di psicologia dello sport, che anche a Bari ha suscitato l’interesse delle autorità politiche e scolastiche della città. Un progetto che oltre ad essere un potente strumento per consolidare i rapporti tra le società sportive e la Scuola e quindi per divulgare il judo e la concezione positiva dello sport e dei valori che porta con sè, richiama l’interesse dei più per la tematica affrontata. Si pone infatti come una soluzione forte e reale ad un problema sempre più presente nella più giovane società contemporanea, e che si sta rivelando davvero difficile da affrontare: il problema del bullismo.

L’ obiettivo comune non è quello di affrontare a muso duro il bullismo, ma quello di combatterlo agendo sulla prevenzione, insegnando ai bambini e ai ragazzi che lo sport e i suoi valori sono sani e positivi e insegnano a vivere bene e nella maniera migliore possibile, il bullismo no.

A tra poco a Vercelli allora! Buon judo!

Mag14

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

icon-tagsTags: Angiulli, Bruyere, bullismo, Igei, Igei storia di un drago che faceva judo, italiajudo, judo

Igei ottiene il patrocinio dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping e del Municipio del Comune di Bari

Bellissime notizie per Igei e il libro che racconta la sua storia.

L’evento organizzato a Bari dalla società sportiva Angiulli Bari, ha ottenuto il prezioso patrocinio dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping e del Municipio del Comune di Bari!!

Un riconoscimento questo che da ulteriore lustro all’evento e al progetto che il libro “Igei, storia di un drago che faceva judo” sta portando con sé in giro per l’Italia, nel tentativo di presentare ai più il judo non solo come importantissima disciplina sportiva colma di valori imprescindibili per la crescita psicofisica dei bambini e dei ragazzi, ma anche come potente strumento educativo capace di fronteggiare e sconfiggere problematiche tanto spinose quanto difficili da affrontare presenti nella società contemporanea.

Anche a Bari l’autore Alessandro Bruyère presenterà assieme al libro il progetto “IPPON AL BULLISMO CON IGEI”, rivolto alle scuole e alle società sportive e nato dalla collaborazione tra i ragazzi di Italiajudo e il Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport di Milano.

L’appuntamento di questa settimana è per venerdì 15 maggio 2015 alle ore 11.00 presso la società Angiulli, sita in Viale Domenico Cotugno, 10, 70124 Bari.

Un altro passo in avanti per il nostro drago judoka!

igei e il bullismo

Mag12

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

icon-tagsTags: alessandro bruyere, Igei, Igei storia di un drago che faceva judo, italiajudo, judo

Un altro importantissimo week end!

Altro week end importantissimo all’insegna del drago judoka!

Mentre Igei incontrava centinaia di giovani judoka volenterosi e col sorriso sulle labbra sul tatami allestito per il Primo Trofeo Città di Cavagnolo, organizzato dall’amico Alessandro Di Gianni, l’autore del libro Alessandro Bruyère presentava il libro in quel di Velletri, durante la manifestazione/allenamento organizzata dagli amici della Fujiyama Velletri.

Entrambi gli eventi sono stati un’occasione meravigliosa per diffondere ulteriormente il judo e presentarlo ancora una volta come una Via diversa dalle altre, capace al tempo stesso di divertire incredibilmente e di insegnare qualcosa di unico.

Se a Cavagnolo i bambini che si affrontavano in una gara che ha avuto tantissime adesioni hanno potuto incontrare Igei in “carne e ossa” e riconoscere in lui il protagonista di una storia avvincente e fantasticare come solo loro sanno fare su di lui e sul judo, A Velletri i bambini che partecipavano all’allenamento organizzato dall’amico Gianluca Serangeli, hanno potuto calcare il tatami assieme a campioni di ieri e di oggi (presenti all’evento gli atleti delle Fiamme Gialle , con rispettivi maestri, e il plurimedagliato olimpico Girolamo Giovinazzzo) e scoprire il valore aggiunto del judo nella lotta ad eventi spiacevoli, uno su tutti il famoso (ahinoi) bullismo.

Lotta, questa, che venerdì 15 maggio farà un ulteriore passo in avanti, quando l’autore della storia di Igei presenterà a Bari il libro e il progetto IPPON AL BULLISMO CON IGEI.

Presso la società Angiulli di Bari, durante la mattinata di venerdì, Alessandro incontrerà non solo giovani judoka, ma anche alunni delle scuole di Bari che potranno tramite il libro conoscere qualcosa di più sul judo, e scoprire un mondo che potrebbe regalare qualcosa di incredibilmente prezioso.

L’appuntamento di questa settiana quindi è per venerdì 15 maggio a Bari, presso la società Angiulli Bari! Vi aspettiamo numerosi!!

Mag08

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

icon-tagsTags: Igei, Igei storia di un drago che faceva judo, judo, libro

Prossima tappa: Velletri!

Appena concluso l’evento di Fossano, altra tappa del tour organizzato dagli amici della ERREA’, il nostro libro si rimette subito in viaggio; prossima tappa: Velletri!

 

L’autore del libro Alessandro Bruyère questa volta  presenterà la storia del nostro drago judoka e il progetto IPPON AL BULLISMO CON IGEI durante il bellissimo evento organizzato dalla A.S.D. FUJIYAMA VELLETRI , che vedrà l’intera giornata dedicate al judo, con sessioni di allenamento dedicate a tutte le classi di età, dai bambini agli adulti, e una competizione dimostrativa finale alla quale parteciperanno gli atleti delle Fiamme Gialle.

L’appuntamento è per sabato 9 maggio presso il PALABANDINELLI in Via Ariana 8 a Velletri. La presentazione è prevista alle ore 15.00.

Qui di seguito il link tramite il quale accedere alla pagina dela società organizzatrice, dove sarà possibile avere tutte le informazioni desiderate a proposito della presentazione del libro e dell’allenamento agonistico organizzato: http://www.fujiyamavelletri.it/

L’obiettivo è sempre lo stesso: tutti assieme per progredire, senza mai fermarsi!

Buon judo a tutti.

Mag04

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

Fossano: continua il tour di Igei!

Dopo la bellissima esperienza di giovedì scorso in quell di Alba, dove oltre i rappresentatnti delle società hanno presenziato all’evento bambini in judogi e genitori, il libro “Igei, storia di un drago che faceva judo” torna nel cuneese!

L’appuntamento di questa settimana è a Fossano (CN), presso il negozio FS TEAM FRUTTERO SPORT sito in via Domenico Oreglia 21, alle ore 19.00 di giovdì 7 Maggio 2015!

 

L’autore Alessandro Bruyère presenterà la storia del dra-pollo judoka e tutto ciò che si nasconde dietro di essa e illustrerà le dinamiche del progetto scuola intitolato: “Ippon al bullismo con Igei”.

Tale progetto, nato dalla collaborazione tra Italiajudo e il Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport di Milano, è teso a consolidare i rapporti tra le società sportive e la Scuola (scuole elementari e medie), e si pone come un tentativo di sensibilizzazione sulla lotta e sulla prevenzione al bullismo dei giovani, e di diffusione del judo.

 

Estendere l’invito ai genitori e ai dirigenti e referenti scolastici, potrebbe essere senza dubbio utile a divulgare il progetto, e tramite esso e tramite il libro “Igei, storia di un drago che faceva judo” inteso come potente strumento educativo, a far conoscere il judo come disciplina sportiva imprescindibile per la crescita sana ed equlibrata dei bamini e dei ragazzi.

Non mancate!

 

Tutti insieme per progredire!

Apr11

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

IGEI in giro per l’Italia!

Gioved’ 16 aprile 2015 si terrà la presentazione del libro presso il track della Erreà, che verrà allestito nel Villaggio dello Sport (Porto Antico di Genova) durante la festa organizzata dalla Provincia di Genova per la “Mezza di Genova”. Durante la presentazione, tenuta dall’autore del libro Alessandro Bruyère, verrà anche illustrato alle società sportive e ai dirigenti scolastici il Progetto Scuola, teso a diffondere il judo e i suoi valori e così a prevenire il bullismo e altri spiacevoli fenomeni dell’età contemporanea!

Parteciperà alla presentazione l’agente di Polizia Statale e judoka Luca Sciutto, che illustrerà il progetto con il quale la Provincia di Genova si sta attivamente muovendo nelle scuole per combattere il bullismo.

La presentazione sancisce anche l’inizio della collaborazione tra Erreà e Igei. Nel mese di aprile e maggio infatti sono in programma presentazioni del libro e del Progetto Scuola in moltissime provincie, presso i principali negozi Erreà.

Le date per ore certe sono le seguenti:

Giovedì 16/04: GENOVA

Govedì 23/04: TORTONA

Mercoledì 29/04: ALBA

Giovedì 7/05: FOSSANO

Giovedì 21/05: VERCELLI

Da definire le date per NOVARA e DOMODOSSOLA

 

Inoltre il 05/05 si terrà una presentazione a Bari, a cui parteciperanno anche dirigenti scolastici e scolaresche, organizzata con il patrocinio della regione Puglia e con l’aiuto della società Angiulli Bari!

Una primavera più che movimentata per il nostro giovane drago judoka, l’autore del libro Alessandro Bruyère e la casa editrice Italiajudio Edizioni!

Mar30

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

Igei, il drago che faceva judo, entra nelle scuole e lotta contro il bullismo

Bellissima iniziativa istituzionale quella nata dalla collaborazione tra Stefano Pressello e Alessandro Bruyère, organizzata dal Comune di Fiumicino, con l’ Assessore servizi sociali, Salute, sport, scuola e infanzia, che presenta alle scuole il drago judoka e il suo romanzo come potenti strumenti educativi

Lunedì 9 marzo 2015 si è tenuto presso gli uffici comunali di Fiumicino un incontro tra Alessandro Bruyère, campione mondiale militare di judo con un ricco palmares alle spalle e autore del libro “Igei, storia di un drago che faceva judo” edito da Italiajudo, l’assessore allo sport Paolo Calicchio e i dirigenti scolastici del Comune di Fiumicino. L’incontro è stato organizzato grazie all’aiuto di Stefano Pressello, agente di Polizia Penitenziaria, insegnate di judo presso la società Mushin Club di Fiumicino e plurimedagliato atleta Master (categoria in cui può vantare una medaglia al Mondiale e cinque medaglie ai Campionati Europei), grazie al suo impegno attivo con le scuole fiumicinensi.

Bruyère e Pressello sono entrambi judoka ex atleti delle Fiamme Azzurre, Gruppo Sportivo Militare per il quale i due hanno combattuto assieme per alcuni anni.

igei_fiumicino2

Alessandro Bruyere e Stefano Presello davanti agli studenti a presentare Igei

L’incontro era teso a presentare al Comune, rappresentato dall’assessore allo sport, e alla Scuola di Fiumicino un progetto che Alessandro Bruyère e i suoi editori, la Italiajudo s.r.l, hanno pensato per divulgare il metaforico romanzo e quindi il judo.

L’idea è infatti quella di presentare alle scuole e ai profani della disciplina i valori che Igei, e quindi il judo, portano con sé. Valori ovviamente non solo riguardanti l’aspetto fisico, già di per sé imprescindibile nella crescita del bambino, ma anche e soprattutto quello disciplinare e comportamentale. Alessandro Bruyère ha presentato il suo scritto come un allegoria di valori necessari alla società moderna. “Igei, storia di un drago che faceva judo” si propone infatti non solo come utile testo di narrativa, ma anche e soprattutto come uno strumento educativo efficace e divertente. Presenta in maniera semplice e simpatica il judo nelle sue basi più semplici, e incarna i problemi che un qualsiasi tipo di diversità comportano per bambini e ragazzi dell’era contemporanea.

Affronta inoltre tematiche nodose e importanti, che non si può fingere che non esistano nella scuola e nella società di oggi. Una su tutte quella del bullismo, trattato nel libro in maniera tale che il judo venga percepito non come una soluzione violenta, ma come una disciplina che previene lo spiacevole fenomeno, ed insegna valori e virtù che spesso rimangono nascosti al bambino.

Il progetto, vede forti agevolazioni per le scuole, in maniera tale che la divulgazione del judo possa essere facile e reale, e incontri tra l’autore del libro, i bambini ( a volte lo stesso Igei) e rappresentanti delle società di judo che coprono le zone limitrofe alle scuole.

pressello

Stefano Pressello sul tatami

La presenza di Stefano Pressello all’incontro ha infatti fatto in modo che l’assessore allo sport Paolo Calicchio e i dirigenti scolastici potessero individuare un referente a cui poter fare capo una volta che il progetto avrà preso piede. L’ex atleta Fiamme Azzurre insegna judo ai bambini presso gli istituti Lido Faro e E. Segrè di fiumicino, ed ha messo a disposizione il suo tatami per lezioni di prova gratuite, proposte ai bambini delle scuole di Fiumicino che dopo l’incontro e dopo aver letto l’entusiasmante storia del giovane drago judoka, volessero avvicinarsi all’arte marziale.

Nel pomeriggio presso la scuola elementare Lido Faro si è tenuta una prima presentazione del libro, a cui hanno partecipato ben dieci classi di una quindicina di bambini ciascuna, e in cui Alessandro Bruyère ha potuto far conoscere agli studenti il giovane drago judoka e il suo romanzo e Stefano Pressello ha potuto presentare l’A.s.d. Mushin Club e spiegare cos’è il judo e cosa avviene durante una lezione di judo, ponendo l’accento sull’aspetto ludico-motorio e su quelli della disciplina e del rispetto delle regole, insegnati in modo divertente ma contemporaneamente con serietà.

Un’iniziativa tanto importante quanto utile, che senza dubbio piano piano prenderà una forma ancora più concreta e forse riuscirà a far conoscere maggiormente il judo. Nella sua veste di affascinante disciplina olimpica e in quella di Via capace di cambiare e migliorare la vita di qualsiasi persona.

Feb27

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

La Città di Santena (TO) e Igei contro il bullismo

Martedi 24 Febbraio si è tenuta una serata contro il bullismo, grazie al Comune e alla Scuola di Santena (TO) in collaborazione con i Carabinieri e la Polizia postale e delle comunicazioni, tesa ad analizzare lo questo spiacevole fenomeno. Molteplici ed interessantissimi i temi trattati dal Capitano dei Carabinieri Biagio Fabrizio Carillo, dall’Ispettore della Polizia Sandro De Vecchis e dall’autore del libro che racconta la storia di IGEI, Alessandro Bruyère. Mentre i primi sono stati in grado di illustrare egregiamente i pericoli nascosti dietro un ingenuo uso di internet e della tecnologia e le problematiche connesse all’aspetto legale del bullismo, a quello dell’educazione impartita dagli insegnanti e dai genitori e quello di un’identità virtuale sempre più presente per ognuno di noi, Alessandro ha esaltato i valori dello sport e l’importanza che una disciplina come il judo può avere nella vita di un bambino e di un adolescente.
In contrapposizione alla realtà virtuale, che si propone idilliaca ma nasconde migliaia di insidie, lo sport è in grado di dare “vita vera”, “reale” ai ragazzi. Li mette i relazione con gli altri e con problemi veri e tangibili. Permette loro di allenarsi alla vita, quella vera. Anche se solo per poche ore alla settimana. Come diceva Jigoro Kano: “solo dopo aver tanto combattuto, così da arrivare al di là della nozione di vittoria e di sconfitta, si aprono le porte di una visione di amore per la vita.”DSC_0061
Esperienze come questa servono ai ragazzi e ai genitori. Un’iniziativa importante e che ha avuto una risposta meravigliosa. Quasi 200 persone hanno invaso il Salone Visconti Venosta. La lotta al bullismo ha senza dubbio fatto un passo in avanti, e lo sport e il judo l’hanno aiutata a farlo.
Gran bel lavoro! Complimenti alla città di Santena!
Buon judo a tutti!

Dic10

icon-userAuthor: Alessandro Bruyere

icon-commentComments: 0

Presentazione ufficiale di IGEI !

Tutto pronto per la presentazione ufficiale del libro!!

L’autore Alessandro Bruyère, l’illustratore paolo Brindesi e i ragazzi di Italiajudo sono lieti di invitarvi alla serata di presentazione del libro “Igei, storia di un drago che faceva judo”.
Vi aspettano SABATO 20 DICEMBRE dalle 18.00 in poi presso il punto vendita di Marzialsport, sito in corso Francia 276/a a Torino.
Per l’occasione sarà offerto un piccolo aperitivo per brindare al nostro dra-pollo e verranno raccontati l’idea e il lavoro che stanno dietro al progetto Igei.
L’autore, l’illustratore e lo staff Italiajudo rimarranno poi a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento.
Non mancate!
Seguite l’evento ufficiale, che trovate sulla pagina facebook di Igei.
‹123›

Carrello

  • Carrello vuoto.

Il Corto Animato di IGEI

Sostieni il progetto IGEI

IGEI è un progetto gestito dall'Associazione IGEI, ente non-profit volto a promuovere i valori di uguaglianza e di integrazione. Se ti piace la storia del dra-pollo IGEI, aiutaci a diffonderla con una donazione.

Acquista

  • 10 libri della Seconda Edizione di IGEI (Spedizione Gratuita) 129,00€
  • IGEI, storia di un drago che faceva judo (seconda edizione) 12,90€

Facebook

Recent Posts

Make every try to express assertively and nicely it’s not an acceptable occupation – relevant concern you’re requested.

Till you choose to invest less, you wont. Money cannot

|| Read More
Alessandro Bruyere al Salone Internazionale del Libro

L’appuntamento è per questo pomeriggio, 18 maggio, alle ore 17.00 presso

|| Read More
Molise Network: “Ippon al bullismo con Igei” all’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII

Il quotidiano Molise Network parla dell’evento “Ippon al bullismo con Igei”

|| Read More
“Ippon al bullismo con Igei” fa tappa a Isernia

L’evento Ippon al bullismo con Igei fa tappa a Isernia nella giornata

|| Read More
“Quando faccio judo”

Quando la passione incontra la magia, succede sempre qualcosa di

|| Read More

Associazione IGEI
Via Ospedale 8, 86079 Venafro (IS)
P.IVA: 00939610945 & C.F.: 90043140947
Copyright 2017


Clicca qui per Termini e Condizioni di acquisto

In questo sito utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più clicca su "Leggi di più", se clicci su "ok" accetti l'utilizzo dei cookies in questo sito.OkLeggi di più